Linguine burro, parmigiano e limone croccante 💛 Ingredienti: •400 g di linguine (o spaghetti) •120 g di burro •260 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi •Pane raffermo •Buccia di limone edibile •Sale Iniziamo grattugiando finemente il parmigiano e passandolo al setaccio: in questo modo otterremo una grana sottilissima, che si scioglierà più facilmente e renderà la pasta super cremosa. Nel frattempo, in un mixer frulliamo il pane raffermo con la buccia di mezzo limone. Tostiamo il tutto in padella con un filo d’olio, giusto per qualche minuto: sarà croccante e profumatissimo, senza diventare amaro. Mentre la pasta cuoce, facciamo sciogliere il burro in padella con un mestolo di acqua di cottura. Una volta scolata al dente, aggiungiamo la pasta direttamente in padella e la saltiamo bene. A fine cottura incorporiamo gradualmente il parmigiano, mescolando e aggiungendo acqua di cottura al bisogno per ottenere una crema liscia e avvolgente. Impiattiamo con una generosa spolverata di pangrattato al limone croccante. Provatela anche voiii ❤️
#ad Linguina estivaa 🌞 Ingredienti: 400 g di linguine Fiori di zucchina Filetti di tonno mare blu classici all’olio d’oliva Un cucchiaio di stracchino Scorza di limone Pane raffermo Olio, sale, pepe La proverai? Fammi sapere quii ❤️ #adv #TeamTonno #Mareblu
Mezze Maniche To Go 👜🍽️ Una combo pazzesca: verdure alla griglia, crema di pomodori secchi e basilico, e ricotta salata sbriciolata sopra. Ingredienti: 500 g di mezze maniche 2 zucchine / 2 melanzane lunghe / 2 peperoni / 1 cipollotto Ricotta salata Pomodori secchi Una generosa quantità di basilico Uno spicchietto d’aglio Una manciata di mandorle sale Pepe La proverai? Fammi sapere qui sotto❤️
Fiori divini (al forno) ❤️ Ingredienti: Fiori di zucchino 300 g di ricotta vaccina Friggitelli Un cipollotto rosso Olio extravergine d’oliva Un limone Sale maldon Pepe 2 uova Panko e pan grattato Cottura in forno: 190º x 30 minuti circa Li proverai? Fammi sapere qui ❤️❤️
Gnocchetti di piselli ✨ Quel verde brillante, il profumo fresco, la consistenza che si scioglie in bocca. Questi gnocchi, sono semplicemente pazzeschi. Ingredienti: •Piselli freschi •Farina qb •Una manciata di spinacini •100 g di ricotta •Una manciatina di anacardi •Tanta menta fresca •Olio extravergine d’oliva •Sale Iniziamo sbollentando i piselli per qualche minuto in acqua bollente. Poi li frulliamo in un bicchiere con un po’ d’olio e un pizzico di sale. Questa crema la uniamo alla farina, e impastiamo velocemente fino a ottenere un panetto. Formiamo i classici serpentini e li tagliamo per dargli la forma degli gnocchi. Li cuociamo in acqua bollente per qualche minuto — giusto il tempo che vengano a galla. Intanto prepariamo la crema con spinacino, menta, ricotta e anacardi. Frulliamo tutto, aggiungendo se serve un po’ di acqua di cottura. Deve essere vellutata. Appena gli gnocchi vengono a galla, li tuffiamo in padella con un filo d’olio e li lasciamo rosolare per qualche minuto. A fuoco spento, uniamo la crema di spinacino. Impiattiamo con qualche pisellino tenuto da parte e un po’ di menta fresca. Provateli anche voi ❤️
Polpette di borlotti con salsa all’arancia Profumate, morbidissime e perfette per la cena di stasera!🤍 Ingredienti (per circa 13 polpette): •300 g di fagioli borlotti •Mezza cipolla bianca •Una manciata di noci •Scorza di un’arancia •Un albume •Un filo d’olio extravergine d’oliva •Coriandolo •Sale e pepe Per la salsa all’arancia: •Succo di 2 arance •1 cucchiaio di farina Provatele anche voi
Pasta verde in 10 min 🌟 Una delle mie preferite Ingredienti: •Spaghetti / pasta che preferite •Carciofini sott’olio •Una manciata di noci •Prezzemolo •Qualche foglia di basilico •Uno spicchio d’aglio •Parmigiano •Olio extravergine d’oliva •Sale •Acqua di cottura Provatela anche voi ❤️❤️
Asparagi e maionese alle erbe 🌸 Ingredienti Per la tarte tatin: •Pasta brisée •Un mazzo di asparagi verdi •Un mazzo di asparagi bianchi •Olio extravergine d’oliva •Maggiorana •Sale •Pepe Per la maionese alle erbe: •170 ml di olio di semi •Un uovo •Un cucchiaino di succo di limone •Origano fresco •Erba cipollina •Sale Iniziamo pulendo gli asparagi dalla parte più coriacea, poi li saltiamo in padella con un filo d’olio finché non diventano dorati. Li sistemiamo in una teglia oliata e li ricopriamo con la pasta brisée, chiudendo i bordi e lasciando qualche pieghetta qua e là per un aspetto più rustico. Facciamo un piccolo taglietto al centro e inforniamo a 180ºC per 20 minuti nel ripiano centrale, poi spostiamo la teglia alla base del forno per gli ultimi 10 minuti. Nel frattempo, prepariamo la maionese: mettiamo in un bicchiere l’olio, l’uovo, il succo di limone e l’origano. Frulliamo con un mixer e aggiungiamo anche dell’erba cipollina per un tocco fresco. Sforniamo la tarte tatin, lasciamo riposare qualche minuto e la capovolgiamo. Concludiamo con la maionese.❤️
Pastitsio greco 🤍 Una “”lasagna””greca rivisitata: a strati, speziata e vegetariana :) Ingredienti: •250 g di lenticchie secche (meglio piccole, tipo verdi) •1 cipolla grande •1 spicchio d’aglio •1 carota •1 gambo di sedano •400 g di passata di pomodoro •1 foglia di alloro •1 cucchiaino di cannella •Olio extravergine d’oliva •Sale, pepe Per la pasta: •400 g di ziti (cotti al dente) •2 cucchiai di parmigiano grattugiato Per la besciamella: •50 g di burro (o burro veg) •50 g di farina •500 ml di latte (vaccino o vegetale non zuccherato) •Un pizzico di noce moscata •Sale e pepe q.b. •3 tuorli •2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sono tornata a casa con una scorta folle di fichi… e ne è nato questo dolce 🤍🤍 Ingredienti: 4/5 fichi 300 g di biscotti secchi 180 g di burro 4 uova 600 g di formaggio spalmabile 150 g di yogurt greco 150 g di zucchero semolato 80 g di cioccolato bianco 100 g di panna fresca liquida Vaniglia Mandorle Miele Iniziamo tritando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso. Rivestiamo una pirofila con carta forno e pressiamo bene il composto sul fondo, livellandolo con il dorso di un cucchiaio. Mettiamo la base in frigorifero mentre prepariamo la farcitura. In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo la panna liquida, il formaggio spalmabile, lo yogurt, le scaglie di cioccolato bianco e infine un po’ di estratto di vaniglia. Mescoliamo bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Riprendiamo la base dal frigo, versiamo dentro il composto e inforniamo a 170°C per circa 1 ora. Alla fine della cottura sarà ancora un po’ tremolante al centro, ma è così che dev’essere. Una volta cotta, la lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi la trasferiamo in frigo per almeno 4 ore. A questo punto decoriamo la superficie: tagliamo finemente i fichi con un coltello o una mandolina, li disponiamo sopra alla cheesecake, completiamo con qualche goccia di miele e qualche mandorla tostata. Provatela anche voi❤️❤️
“Falafel” di carote :) 🥕 Chebuoniii Ingredienti: •1 mazzo di carote •300 g di ceci cotti •Erbette fresche (origano, timo) •1 spicchio d’aglio schiacciato •Scorza di limone •Succo di limone •1 cucchiaino di semi di cumino •Olio extravergine d’oliva •Sale •Pepe •Un mix di semi (girasole, zucca, lino…) •Paprika forte •Asparagi crudi tagliati sottili •Piadina/pane Per prima cosa peliamo le carote con un coltello, così da eliminare eventuali residui di terra, poi le grattugiamo con una grattugia a fori larghi e le mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo la scorza di limone, uno spicchio d’aglio grattugiato, un cucchiaino di semi di cumino e i ceci frullati grossolanamente, devono restare un po’ rustici, proprio come nei falafel. Mescoliamo bene il tutto e con le mani formiamo delle palline piccole, leggermente schiacciate, che è la forma classica dei falafel. Una volta pronte, le cuociamo in padella con un filo d’olio fino a quando non fanno una bella crosticina dorata. Io le ho servite su una base di hummus, con asparagi crudi tagliati sottilissimi, un mix di semini, una spolverata di paprica e uno spruzzo di limone. Il tutto accompagnato da una piadina morbida. li proverai? Fammi sapere qui sotto💗💗
Questo piatto, mamma mia che bontà! 💖💖 Ingredienti: •Fregula non fregola •3/4 carote •Un cucchiaino di semi di cumino •Un cucchiaio di curcuma •Caprino •Acqua calda / brodo vegetale •Gochujang o salsa piccante •Parmigiano •Olio extravergine d’oliva •Coriandolo •Sale •Pepe Provatelo anche voiii❤️
Crocchette di patate a modo mio 🎀 Perfette per l’aperitivo sii Ingredienti: •3 patate •120 g di noci •Prezzemolo fresco q.b. •1 spicchio d’aglio •Pecorino grattugiato •Olio extravergine d’oliva •Sale •Pepe Maionese al curry: •170 g di olio di semi •1 uovo •1 cucchiaino di senape •1 cucchiaino di curry •Sale
#ad Mi hanno detto: ‘prepara una ricetta, basandoti solo su una foto” Ho accettato la sfida, con un aiutino dai prodotti Sapori& di Conad. Secondo voi… com’è andata? 🥄 Ingredienti: • Ricotta di bufala • Panna fresca • Zucchero a velo • Mango • Cioccolato fondente 78% • Menta #Conad #SaporiE #adv
Gnocchi supergnocchi Salvate la ricettaaaa!! ❤️ Ingredienti x 4: 1 kg di patate 250/300 g di farina Una presa di sale Asparagi / Piselli Menta / Basilico Robiola Zafferano Iniziamo lessando le patate: una volta cotte e ancora tiepide, le schiacciamo direttamente sulla spianatoia con uno schiacciapatate. Aggiungiamo la farina poco alla volta e impastiamo velocemente fino a formare un panetto morbido. Lo dividiamo in quattro, formiamo i classici serpentelli e ricaviamo i nostri gnocchi. Intanto tagliamo gli asparagi a rondelle sottili e sbucciamo i piselli freschi. Li sbollentiamo in acqua bollente per 3 minuti, poi li saltiamo in padella con un filo d’olio insieme agli asparagi. Aggiungiamo qualche fogliolina di menta per profumare. La crema di base è semplicissima: robiola, zafferano e un po’ d’acqua tiepida per renderla bella fluida. Impiattiamo con la crema alla base, gli gnocchi dorati, le verdure croccanti, un po’ di basilico, pepe nero e un bel giro d’olio.
Lasagna divina 🤍🤍 Pasta fresca di borragine, fiori di zucchina e cose buonee Ingredienti: 300 g di farina 00 200 g di borragine cotta Un pizzico di sale Fiori di zucchina Stracchino Parmigiano Basilico Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Per la besciamella: 1L di latte 80 g di burro 120 g di farina Una grattuggiata di noce moscata sale Per la pasta fresca Innanzitutto, svoltiamo la borragine per qualche minuto, la fruiamo in un bicchiere con un po’ d’olio e sale. Su una spianatoia, aggiungiamo la farina a fontana , uniamo all’interno le uova, mescoliamo poco e aggiungiamo la borragine. Mescoliamo dal centro, portando la farina dall’esterno verso l’interno, pian piano scoliamo tutto e impastiamo bene fino a quando la pasta diventerà liscia e morbida. Lasciamo riposare mezz’ora in frigo ricoperta da pellicola e poi, la dividiamo in due parti. Intanto, laviamo bene i fiori di zucchino e li dividiamo. Facciamo rondelle piccole, la parte della zucchina e i fiori di tagliuzziamo. Gli facciamo saltare in padella con un filo d’olio per qualche minuto .